Un gruppo di amici che, sotto la metafora della Cena a Betania come il Cristo con i suoi amici e discepoli, si incontra per parlare, condividere competenze, edificarsi e sostenersi.
L’iniziativa è il punto di arrivo della riflessione condotta da anni da Roberto Caria, docente di Teologia Morale Sociale presso la Facoltà Teologica di Cagliari, insieme agli amici che hanno condiviso con lui studi e approfondimenti frutto di amore per la giustizia sociale, per il bene comune e per la concordia nella vita comunitaria.
Si è svolta venerdì 11 agosto 2023, ad Oristano, presso l’aula magna dell’ex Istituto di Scienze religiose, la conferenza tenuta dal prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto ad Ordinamento universitario “san Domenico” di Roma/Polo territoriale “Unidolomiti” di Belluno) avente a tema “Il transumanesimo, ovvero l’ultima follia della modernità”
La conferenza di Daniele Trabucco “Transumanesimo: l’ultima follia della modernità”: appuntamento venerdì 11 agosto 2023 alle ore 19 presso Aula Magna ex Istituto Scienze Religiose a Oristano.
L’evento, organizzato dall’associazione culturale Tabita, è parte del percorso culturale Patris Corde 2022/23.
Venerdì 28 aprile 2023 ore 18, conferenza di Stefano di Francesco “Moneta positiva e mercati finanziari – quali possibilità?”, presso Aula Magna ex Istituto Scienze Religiose a Oristano – organizzata dall’associazione culturale Tabita
Video del convegno “Un Mondo Positivo” – A Roma, venerdì 24 marzo 2023 ore 14:30, Sala Gruppi Parlamentari Camera Deputati, si è tenuto il Convegno “UN MONDO POSITIVO”. Si è provato a immaginare e costruire un futuro positivo per il nostro straordinario paese: l’Italia.
Video integrale della conferenza di Ilaria Bifarini “Dalla pandemia al grande reset, cronistoria di una decrescita”, organizzata dall’Associazione Culturale Tabità ad Oristano, presso il Centro Diocesano di Teologia
“Fede e tragedia. Teatro e arte come veicoli di trascendenza” sono i temi del ciclo di quattro lezioni a cura del Prof. Gianluigi Sassu. La terza lezione, tenuta il 10 gennaio 2019 ad Oristano presso il Centro Diocesano di Teologia, è intitolata : “I principi in gioco nella tragedia: lo Stato, la famiglia, i vari dei ad essi associati”
Vangelo di Luca 6,38